Tra i tanti produttori asiatici che da qualche anno si affollano sul mercato europeo, spesso con risultati modesti, c’è anche chi, come Asian Star Jewels propone uno stile diverso. Diamo un’occhiata alla sua produzione. Il brand fa parte del gruppo indiano Asian Star, che è una delle principali case d’affari nel settore dei diamanti con base a Mumbai. Tanto per dare un’idea, sul mercato Asian Star riversa 300.000 gioielli all’anno. Insomma, un colosso della gioielleria, che oltre alla lavorazione dei diamanti, si occupa della produzione e della vendita al dettaglio di anelli, bracciali, collane. A VicenzaOro Asian Star Jewels ha portato una collezione che non è per nulla parente della oreficeria tradizionale indiana, con tante pietre colorate e tanti fronzoli. Anzi, si ispira al design moderno europeo: a voi il giudizio se ci è riuscita o no. Di sicuro gli anelli in oro e diamanti con quelle strane evoluzioni della banda in oro rosa sono molto lontane dalla gioielleria tradizionale come quella del Rajastan. Margherita Donato






Tutte le singolarità di Alexander Laut” (Modifica)”>