Le nuove collezioni di Marco Ta Moko a partire da The Other Half, per un pubblico che apprezza l’unione degli opposti.
Da Vicenza a Auckland, capitale della Nuova Zelanda, la distanza è esattamente di 18.313,93 chilometri, che si possono percorrere in un giorno e cinque ore di volo. Ma se siete pratici della lingua maori potete semplicemente restare in Italia e apprezzare le ultime creazioni di Marco Ta Moko, un giovane designer, figlio d’arte, che unisce la passione per la cultura nativa del Paese oceanico con l’abilità e la tradizione orafa italiana. Partito con l’idea di offrire gioielli soprattutto a un pubblico maschile, forse quello che apprezza i valori dei mitici All Blacks, Marco Dal Maso-Marco Ta Moko (parola che in lingua maori indica l’incisione sulla pelle), si prepara ad allargare le collezioni al pubblico femminile con una serie di nuovi pezzi, che pubblicheremo presto. Questi fanno parte, invece, della linea uomo. L’idea della collezione Yu si ispira all’unione di roccia e raggi del sole, come due partner indissolubilmente legati dalla natura. Ne fa parte un anello in oro e diamanti champagne, mentre quello con la forma di scimmia (Maki collection) è realizzato in oro giallo, rosa e cioccolato, con diamanti champagne. Altra novità sono un bracciale in oro Arero Mura, anche questo con diamanti champagne e una catena con croce (Piripono collection), che nell’idioma maori significa Fede. Non manca il cuoio, come nel bracciale Kiri (significa pelle), ma unito a zaffiri e chiusura in oro.
L’alta gioielleria vola con Charisma Gems” (Modifica)”>