Quando ci si appassiona a qualcosa non si vorrebbe mai separarsene. Così Roberto Coin a 20 anni dal lancio della sua collezione Appassionata, continua a proporre la formula di quel successo. I nuovi pezzi della collezione presentati nel 2016 hanno volumi e forme che si sono evolute nel tempo, ma rimangono fedeli all’idea originaria: evocare il piacere del contatto con il tessuto, ma utilizzando oro e diamanti. Linee moderne, al passo con i tempi. D’altra parte il brand veneto, ormai un gigante mondiale della gioielleria, propone in media oltre 600 modelli l’anno. Insomma, è abituato a correre, innovare e rinnovare. Dal 1977, anno in cui Roberto Coin, albergatore di successo, si è reinventato designer di gioielli, la scommessa con il destino è vinta, grazie alla capacità di adattare le collezioni alle mode, ai tempi. Anche a costo di precorrere i trend quando è il caso. Per la collezione Appassionata, per esempio, la Maison è riuscita a realizzare un gioiello realizzato in una sorta di tappeto d’oro a maglie intrecciate. Ecco le immagini delle novità. Margherita Donato
Latest from Showroom
Peter Fischer – Feine Juwelen è un brand fondato nel 1985 a Engelsbrand, paese vicino alla
Comunemente la parola nodo è accostata alle corde e indica un modo di utilizzo che serve
Dalla California, Orange County, i gioielli di lusso di Lugano Diamonds. No, non c’entra nulla la
La tradizione dell’arte barocca fusa nella gioielleria firmata dalla storia Maison romana Cazzaniga ♦ Tempo fa Heritage
I fantastici gioielli tra yin e yang di Minawala, la creazione di Shehzad Zaveri ♦︎ L’India