Pietre dai colori vividi, ma anche semplici gioielli in oro: il design di Paolo Costagli, da Firenze a New York.
Firenze, 1966: Paolo Costagli nasce da genitori veneti. New York, 2016: Paolo Costagli è premiato all’InDesign Award per la sua collezione Eternity. Che cosa è successo nel frattempo? Tante cose. Il designer italiano ha lasciato Firenze e si è trasferito in California, dove ha studiato al Gemological Institute of America. Non solo. Ha deciso di approfondire la conoscenza delle pietre direttamente nelle miniere della Colombia.

I ricordi dell’arte italiana del Rinascimento unita con l’esperienza di esperto gemmologo ha trasformato Paolo Costagli in un gioielliere con base a New York che propone pezzi unici che uniscono i due mondi: i colori delle gemme, cercate con pazienza e dedizione, più un’architettura preziosa che circonda le pietre. Peridoti, citrini, ametiste, tormaline, granati, oltre che diamanti e rubini, sono alla base delle sue composizioni semplici, ma inconfondibili. Il suo negozio è in Medison Avenue e i prezzi dei suoi gioielli sono in linea con quello che si si può aspettare. La capsule collection Eternity, per esempio, è composta da una serie di anelli con prezzi che oscillano da 6000 a 49.000 dollari. Ma le linee di gioielli più semplici, solo in oro, hanno un costo decisamente più basso. Giulia Netrese






