Le foglie d’edera di Boucheron, alta gioielleria che sfida gli ostacoli tecnici più ardui ♦
Per le grandi Maison della gioielleria la settimana della moda parigina è l’occasione per mostrare qualche pezzo fuori dall’ordinario. È il caso di Boucheron, che ha presentato Lierre de Paris, una collezione di pezzi di alta gioielleria che riprende un’idea che risale addirittura al 1881: un disegno con una collana composta da foglie d’edera. Il pezzo più importante è una collana in oro bianco e diamanti dal disegno non solo molto ricco, ma anche molto complicato. Sono stati numerosi gli ostacoli tecnici superati dopo più di 1.600 ore di lavorazione. Le foglie di edera sono montate «en trembleuse», mobili, come quelle naturali quando soffia il vento. Ma, naturalmente, queste non si staccano dai rami (sarebbe un peccato, oltre che molto costoso riparale). Della stessa collezione fanno parte due orologi, anelli, orecchini e un’altra collana un po’ meno impegnativa. Questi gioielli si aggiungono agli altri pezzi unici di alta gioielleria che hanno motivi floreali, una delle specialità della Maison di Place Vendôme. Giulia Netrese






