Le spirali spirituali di Noor Fares nella collezione Navratna ♦︎
C’è chi si accontenta di disegnare gioielli. C’è chi si accontenta di indossare gioielli. E c’è chi, come Noor Fares, disegna e indossa gioielli perché pensa che talismani, simboli e tradizioni siano strettamente collegati con la natura umana. Cioè che le pietre possiedano poteri soprannaturali, il metallo forgiato in una certa forma possa donare pace, tranquillità e tenere lontano gli spiriti maligni, eccetera. Nessuna antica forma di spiritualità è dimenticata dalla designer libanese cresciuta a Parigi ed emigrata a Londra. Alla recente Design Room di VicenzaOro January, per esempio, Noor Fares ha presentato tra l’altro la collezione Navratna. Il nome è quello di un’opera in sanscrito (antica lingua indiana) che significa «nove gemme» e che, racconta la designer, si dice che fornisca un equilibrio astrologico e benefici a chi la indossa. Di quale genere di benefici e di che tipo di equilibrio lo può dire solo chi prova a indossare i gioielli della collezione. Per chi è più scettico, invece, può rimanere il piacere di scegliere orecchini, anello e collane che disegnano avvolgenti spirali o mezzaluna. Oro, diamanti, pietre come corniola o granato sono i materiali utilizzati da Noor Fares per Navratna. Prezzi: in media circa 2000 a 4000 sterline. Margherita Donato
Leggi anche: Noor Fares spiritual







Il Rinascimento di Alessandro Dari” (Modifica)”>