I pavoni di Palmiero, virtuosismo orafo per gioielli che sono opere d’arte.
«L’artista del gioiello contemporaneo», come si definisce Carlo Palmiero, ha creato un nuovo pezzo che vale la pena di descrivere. Si tratta di un pendente a forma di ciambella. La superficie del gioiello ideata alla Maison di Valenza è un intricato e voluttuoso rincorrersi di linee, che ricordano in qualche modo certe decorazioni orientali, con curve e volute. Queste strisce di metallo, oro, sono ricoperte da un pavé di pietre preziose: diamanti di diversi colori, bianchi e gialli, e zaffiri blu, azzurri e rosa. Un lavoro da virtuosi della tecnica orafa di cui Palmiero può giustamente pavoneggiarsi. E non per modo di dire: la ciambella riserva un altra sorpresa, perché questo piccolo intreccio di oro e pietre rappresenta la figura di un pavone. «Questa spilla / ciondolo di pavone simboleggia lo spirito riflessivo che si trova in tutti noi», ha commentato Palmiero su Facebook. Accanto al Pavone a forma di ciambella, c’è una spilla in cui il pavone dispiega le ali, e della stessa serie fa parte anche un anello, un piccolo miracolo di oreficeria. I gioielli si aggiungono ai pezzi che fanno già parte della collezione Animali, in cui una linea è dedicata al pavone. Lavinia Andorno




OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>