La Saga degli Smeraldi di Van Cleef & Arpels. La Maison parigina regala agli appassionati di gioielli qualcosa di più di una sbalorditiva collezione: offre anche una storia. Dietro a una serie di gioielli da cinque stelle, alta gioielleria che diventa un insieme di capolavori di oreficeria e ingegno, di composizione e fantasia, di lusso e passione gemmologica, ci sono pezzi di storia. Van Cleef & Arpels ha saggiamente deciso di raccontarla per far comprende tutto quello che può essere rappresentato da un gioiello (potete leggerla nella pagina seguente).
Ma veniamo alla collezione, composta da oltre 1400 carati di smeraldi selezionati da esperti gemmologi di Van Cleef & Arpels. Arrivano dalla Colombia o dallo Zambia, ma sono uniti dalla qualità delle pietre, di un verde molto carico. Per apprezzarne l’intensità, racconta la Maison, gli esperti osservano le pietre attraverso lampade a luce nordica, che ne svela il cromatismo nel modo più corretto.
Il secondo criterio è la purezza. Lo smeraldo presenta forse i cosiddetti jardin, le famose inclusioni tanto caratteristiche? Dove si trovano? Benché esse appartengano all’identità stessa della pietra, alla sua storia, la Maison è molto attenta affinché si rivelino con finezza ed equilibrio.
La materia rappresenta il terzo criterio di selezione. Anche se meno conosciuto, esso è tuttavia un fattore di primordiale importanza per Van Cleef & Arpels. Secondo la Maison uno smeraldo deve distinguersi anche per la qualità della sua cristallizzazione. Due pietre possono presentare lo stesso colore, eppure l’una brillerà più dell’altra. È la materia, la lucentezza a fare la differenza.
Infine, bisogna tenere conto del taglio della pietra e delle sue proporzioni. È a questo punto che entra in gioco l’arte degli specialisti: essa consiste nello scegliere, in funzione del cristallo grezzo o già tagliato, il modo in cui conferirgli più lucentezza, sublimarne il colore o, ancora, eliminare un’impurità troppo presente.
La Maison valuterà la qualità del taglio e l’eleganza della forma, che deve catturare lo sguardo. Il rispetto di questi differenti criteri permette a Van Cleef & Arpels di proporre da diversi decenni delle Pierres de Caractère, pietre che, distinguendosi dalle altre, sanno suscitare un’emozione. Poiché la pietra è il cuore del processo creativo, tutto trae origine da essa. Alcune di esse trovano rapidamente posto in seno a un gioiello, altre attendono pazientemente la creazione gioielliera che saprà metterle in valore. Sono i tesori raccolti nel corso di più di dieci anni ad aver ispirato questa collezione, che riflette tutta la maestria dell’Alta Gioielleria della Maison.
Collana Grand Opus
Creazione cardine della collezione Emeraude en majesté, la collana Grand Opus mette in risalto tre smeraldi colombiani intagliati, detti vieille mine, per un totale di 127,88 carati. La finezza e la regolarità dell’incisione, i motivi scanalati che richiamano, in particolare, le parure dei maharaja conferiscono loro tutto il fascino delle pietre antiche. Trattenuti da sobri nastri di diamanti, essi si combinano in modo armonioso, pur distinguendosi per le perfette proporzioni e il carattere unico. Completata da un paio di orecchini, una spilla e pendenti amovibili, questa parure può essere portata in vari modi. I tre smeraldi possono, infatti, essere posizionati a piacere sulla collana, sulla spilla o sugli orecchini. Allo stesso modo, delicati pompon di perle di coltura bianche impreziosiscono i differenti elementi della parure. Coniugando Pierres de Caractère e arte della metamorfosi, questa creazione testimonia dell’eccellenza e dello stile distintivo della Maison.
Anello Canopée
Dal sogno di una freschezza tropicale lussureggiante di vegetazione, è nata l’idea dell’anello Canopée. Suggerendo un’oasi vegetale, questa creazione interpreta l’estetica del solitario attraverso una composizione elegantemente asimmetrica. All’ombra di uno smeraldo colombiano di 13,52 carati, volute di diamanti con taglio a baguette si dispiegano sulla mano. Oggetto di un notevole lavoro di volume e movimento, le fronde si arricchiscono di una nervatura in oro bianco levigato. Profonda e ben proporzionata al tempo stesso, la pietra risplende grazie alla sua materia vivente e al suo colore intenso, percorso da una nota di giallo che le apporta un calore unico. Il castone e il corpo dell’anello si arricchiscono di delicate file di diamanti allo scopo di rendere l’elemento naturale ancora più prezioso.
Collana Drapé Majestueux
Improntato alla haute-couture, fonte d’ispirazione fondamentale per Van Cleef & Arpels, il panneggio costituisce la linea guida di questa collana concepita come un tessuto prezioso. Cade in modo estremamente fluido grazie a tre file di smeraldi sferici che scivolano sulla pelle, sposando con naturalezza la curva del collo. Per un totale di 244,24 carati, questi 150 smeraldi provenienti dallo Zambia sono stati selezionati per l’omogeneità della taglia, compresa tra 6 e 8 mm, e l’intensità dei loro riflessi. Formano un insieme di una limpidezza rara per delle pietre taglio cabochon, sottolineato da motivi ornamentali in diamanti in parte ritagliati in funzione dell’opera: rotondi, quadrati, Asscher, a baguette o, ancora, obus. Delicatamente lavorato, il motivo retrostante può ricadere sulla schiena oppure abbellire il décolleté a guisa di un pendente sfavillante.
Bracciale Twist émeraude
Caratterizzandosi per l’audace associazione di colori e linee, questo bracciale deve la sua estetica ai gioielli torques, che hanno ispirato la Maison fin dagli anni Venti. Alle due estremità di un tortiglione, due cabochon di smeraldi sembrano attrarsi l’un l’altro in un prezioso abbraccio. Lungo la parte ricurva s’intrecciano linee di diamanti e di zaffiri viola a contrastare le due pietre di 19,80 e 21,48 carati. Queste ultime posseggono la stessa intensità di verde, sottolineata dalla profondità del taglio cabochon, la stessa limpidezza della materia, armoniosamente abitata da jardin, e una brillantezza rara per delle pietre levigate. Per la sua simmetria e la sottile gradazione di gemme, il bracciale Twist Emeraude ha richiesto competenze gioielliere estremamente precise, testimoniate anche dal suo sistema di apertura. Le due estremità si discostano, infatti, dolcemente, in modo da lasciare passare il polso per poi richiudersi ripristinando il loro tête-à-tête originario.
Collana Claudine
Ispirata al celebre colletto Claudine, questa collana ricorda, per la sua composizione regolare e maestosa, la grande gioielleria francese dell’inizio del XIX secolo. Fa risaltare nove smeraldi provenienti dalle antiche miniere della Colombia, che variano da 3,99 a 6,04 carati, totalizzando un peso eccezionale di 42,07 carati. Invitando a tuffarsi nel cuore stesso delle gemme, il taglio smeraldo permette di apprezzare la loro materia vivente ed estremamente cristallizzata. Incastonate su motivi a ghirlanda di diamanti, queste pietre conferiscono un ritmo cadenzato ai preziosi festoni della collana, la quale si distingue anche per le differenti trasformazioni che la caratterizzano. Il motivo anteriore, in cui è incastonata la pietra più importante in termini di peso, può, infatti, essere separato e indossato come spilla, mentre il motivo a cravatta del verso presenta un pendente amovibile, anch’esso ornato di uno smeraldo.
Anello Entre les Doigts Lune d’eau
L’anello Entre les Doigts Lune d’eau accosta fin quasi a sfiorarsi due ninfee appena sbocciate. Esso mette in scena, in un tenero vis-à-vis, uno smeraldo dello Zambia e un diamante, accuratamente abbinati in un perfetto equilibrio di peso e forma. Lo smeraldo di 3 carati, tagliato a goccia allungata, svela dolcemente il suo colore intenso, mentre il diamante DIF di 3,03 carati, di una qualità straordinaria, infonde purezza e splendore alla creazione. Intorno alle due pietre centrali, brillanti e smeraldi con taglio a baguette raffigurano le foglie della ninfea che, in un sottile gioco di rilievi, sono disposte a differenti altezze e inclinazioni. Poiché l’attenzione al confort П pari a quella prestata all’estetica dell’oggetto, il corpo dell’anello è stato minuziosamente studiato in modo da adornare la mano con eleganza.
Collana Serrania
La collana Serrania è concepita intorno a uno smeraldo di 26,43 carati. Caratteristico degli antichi giacimenti della Colombia, esso presenta una materia e un colore vibranti, che gli conferiscono un fascino unico, mentre il peso – il pù importante della collezione – è valorizzato dal taglio a cuscino, in un sottile equilibrio tra dolcezza e splendore. Questa Pierre de Caractère si staglia al centro di un decoro di diamanti minuziosamente studiato coll’intento di evocare motivi precolombiani. Per completare la composizione, una perla fine di 26,82 carati, leggermente barocca, illumina lo smeraldo dando vita a un matrimonio di rarità e prestigio. Secondo la tradizione dei gioielli trasformabili cara a Van Cleef & Arpels, il motivo e la perla fine possono staccarsi dalla collana ed essere indossati insieme come spilla. Tesori della terra e del mare sono così magnificati secondo differenti varianti.
Bracciale Liens Antiques
Attraverso l’intreccio di pietre preziose, il bracciale Liens Antiques esprime la perennità di un affetto. La sua forma in rilievo e in movimento ricorda appunto il nodo di Ercole, che nella mitologia classica simboleggia l’unione. Il tema del nodo, ricorrente nella storia creativa di Van Cleef & Arpels, è qui interpretato in uno stile tanto elegante quanto innovativo. Il bracciale dispone ad arco undici smeraldi ottagonali che, incastonati l’uno accanto all’altro, risplendono dello stesso verde profondo, caratteristico delle miniere della Colombia. In virtù dei criteri di selezione estremamente esigenti della Maison, sono stati necessari diversi anni per comporre un tale lotto, del totale di 19,38 carati. In un gioco di linee dolci o più geometriche, quest’arcata è ritmata da zaffiri con taglio a goccia non sfaccettati, che attraverso il loro blu fanno risaltare l’armonia degli smeraldi. Incastonati con andamento digradante su due nastri, i diamanti rotondi o tagliati a baguette vanno a illuminare questo insieme che riflette tutto il virtuosismo gioielliero della Maison.
Collana Talisman Papillons
Brillando al centro di un prezioso medaglione, lo smeraldo della collana Talisman Papillons esercita tutto il potere di attrazione tipico delle pietre rare. Di un peso di 16,52 carati, proviene dagli antichi giacimenti della Colombia – origine storica molto ricercata – e affascina per il suo colore: un verde profondo, venato di un tocco di blu caratteristico delle miniere di Chivor. La sua materia densa e luminosa dall’eccezionale limpidezza è esaltata dalle sfaccettature del taglio a cuscino, alle quali fa eco una scacchiera di smeraldi e zaffiri. Tra queste pietre sfaccettate e suiffé, si librano due farfalle, eteree guardiane a protezione del loro tesoro. Alla sinuosa pienezza di questa composizione traforata, risponde la fluidità di un pompon di perle di coltura bianche. Adattandosi a differenti circostanze, la collana può essere indossata senza il pompon o senza il medaglione, poiché tanto l’uno quanto l’altro si staccano per poi unirsi a formare una spilla che danza al ritmo dei movimenti del corpo.
Spilla Bouquet d’émeraudes
Ricreando tutta la vitalità di un bouquet lussureggiante, questa spilla mostra l’affetto di Van Cleef & Arpels per la natura, fonte d’ispirazione in perpetuo rinnovamento. Il bouquet è concepito partendo da un raro lotto di undici pietre incise originarie dello Zambia, per un totale di 32,53 carati. Con tutta la delicatezza che lo smeraldo richiede, esse sono state minuziosamente lavorate secondo forme differenti e incastonate su oro giallo intorno a un cuore di brillante. Accompagnati da cabochon di crisopraso, questi fiori danno vita a un infinito gioco di sfumature, di tagli e di riflessi, che infondono una vitalità primaverile all’insieme. Le foglie, in forte rilievo, sembrano anch’esse ondeggiare sotto l’effetto di un vento leggero, che fa scintillare i diamanti di cui si compongono.
Collana émeraude entrelacée
Ci sono legami che amiamo rinnovare indefinitamente. Rivisitando uno schizzo Van Cleef & Arpels degli anni Cinquanta, la Collana émeraude entrelacée perpetua la tradizione dei nodi e dei nastri preziosi inaugurata dalla Maison proprio in quest’epoca. Grazie alle sue linee di un’estrema purezza, essa sublima, al centro, uno smeraldo colombiano di 17,82 carati dalle generose proporzioni. Di un verde denso e carico, esso invita lo sguardo a tuffarsi in una materia dalla cristallizzazione eccezionale. Il taglio smeraldo magnifica la brillantezza di questa pietra che Van Cleef & Arpels ha scelto di incastonare orizzontalmente, accentuando la sensazione di un’ampia finestra dischiusa su un favoloso mondo minerale. Quest’ultima trattiene due nastri di diamanti rotondi e con taglio a baguette che s’intrecciano in un elegante gioco di luce.