Master Exclusive Jewellery, dalla profonda Russia una Maison che produce pezzi straordinari ♦︎
Iževsk è una città della Russia, capitale della Repubblica dell’Udmurtia, non lontano dai monti Urali. Insomma, una città lontana dai centri occidentali, ma anche da Mosca e San Pietroburgo. Eppure qui, nel 1994, è iniziata la storia di Master Exclusive Jewellery, fondata da Andrey Platonov: una Maison che propone gioielli incredibili, pezzi unici che sono sculture fantastiche, spesso ispirate al mondo degli animali e della natura. Ma non si tratta, in questo caso, di linee moderne che hanno qualche analogia con le forme naturali.

Basta guardare piccoli capolavori come la volpe o il pappagallo per comprendere come lo spirito sia piuttosto quello di un naturalismo che sembra addirittura evocare i pittori fiamminghi del Seicento. Le moderne tecnologie, spiegano a Master Exclusive Jewellery, «hanno aperto ai gioiellieri un ampio spazio per esperimenti e permesso di creare veri capolavori». Tradotto; la progettazione con i programmi Cad e la potenza di calcolo dei computer agevolano la fase di ideazione del gioiello. Poi, però, c’è il lavoro di realizzazione, affidato alle abili mani degli artigiani. Le pietre preziose di grandi e medie dimensioni hanno anche tagli al di fuori del consueto: diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi, topazi London Blue, tormalina, opali, perle barocche, quarzo, sono utilizzati per comporre le sfumature di piume, petali o pellicce di animali o fiori rappresentati. Peccato che l’Occidente non conosca a sufficienza questa Maison così straordinaria. Rudy Serra











