Julius Cohen, una celebre Maison di New York diretta dal più creativo dei direttori creativi.
È tra I più celebri studi di design di gioielli in America. Con base a New York, Julius Cohen ha iniziato con la progettazione di gioielli direttamente a singoli clienti privati. Insomma, gioielli di particolare pregio realizzati per una ristretta clientela di appassionati e benestanti clienti. Il fondatore Julius Cohen, ha iniziato la sua carriera nel 1929, quando aveva 16 anni, per la Oscar Heyman & Bros., gioielleria di proprietà degli zii. Lì ha imparato i rudimenti del mestiere. Ha poi fatto pratica presso Harry Winston, altro nome dell’élite del lusso di New York. Nel 1956, ormai un esperto del settore, ha fondato la propria Maison per un pubblico selezionato di clienti facoltosi.

Una delle novità che ha introdotto è stata l’assistenza ai clienti anche a domicilio o in ufficio.
Per chi è molto impegnato è una bella comodità il gioielliere che viene a fare visita a casa o sul luogo di lavoro. Scomparso Julius Cohen nel 1995, l’attività è stata continuata dal genero, Leslie Steinweiss, che lo aveva affiancato nel 1975 come direttore creativo. Ed è creativo non solo nel disegnare gioielli: Leslie è anche pianista, compositore e paroliere. Anche se le collezioni che disegna non hanno bisogno di ulteriore poesia. Giulia Netrese





