Il re delle corone, George Wittels, che sono ambite dalle reginette di bellezza.
C’è gioielleria e gioielleria. C’è, per esempio, anche quella specializzata in corone per le Miss. Il re che incorona le regine dei concorsi di bellezza è un austriaco che si è trasferito in Venezuela quando aveva otto anni. Si chiama George Wittels e ogni 3 novembre nella sua gioielleria commemora la nascita di Benvenuto Cellini, maestro di tutti gli orafi del mondo. George Wittels, però, è orafo per caso. Ha studiato ingegneria, ma poi ha passato anche un periodo a New York, dove ha seguito i corsi del Gia. Diventato esperto gemmologo, è tornato in Venezuela, dove la famiglia aveva un negozio di stoffe a Maracaibo. Sempre per caso, nel 1999 è stato contattato per realizzare un gioiello per una concorrente a Miss Venezuela, che poi ha vinto. Da quel momento ha iniziato a creare le corone per le regine del concorso e, visto il successo, è stato chiamato a realizzare diademi e corone anche per altre manifestazioni in Sudamerica, ma anche negli Usa e in Europa, per esempio in Lettonia o Slovacchia. Le corone sono grandi, barocche, arzigogolate, ma per fortuna negli anni si sono alleggerite. Le povere reginette di 20 anni fa calzavano in testa un tripudio scintillante da 1 chilogrammo e mezzo. Oggi il peso è minore, anche perché accanto alle pietre George Wittels utilizza cristalli Swarovski, che sostituiscono in particolare i diamanti. Lavinia Andorno










OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>