Con nuove spille capolavoro Vhernier allarga i confini del suo prezioso zoo ♦︎
Dopo il bruco, il camaleonte, granchio, tartarughe, ecco nuovi animali preziosi nella linea Animalier di Vhernier. Come per le altre spille, una tipologia di gioiello tornata di gran moda, anche i nuovi arrivati sono gioielli che, accanto a una forte impronta di design, offrono una minuziosa ed eccellente manifattura. Capolavori di microscultura, li definisce Vhernier, che li propone in edizione limitata. I nuovi ingressi nel mini zoo della Maison di Valenza sono una lucertola, una rana e un pinguino. La raffinata tecnica utilizzata per realizzare i gioielli gioca sulla sovrapposizioni di pietre, scavate da un blocco unico o stratificate nello stesso gioiello. Le trasparenze della materia creano nuovi effetti di colore. Per esempio, con i riflessi arlecchino dell’opale australiano, che sfumano nell’arancio della corniola reso opalescente dalla madreperla, si fondono nel verde della giada imperiale. Il cristallo di rocca aumenta riflessi e brillantezza.
Anche un occhio poco esperto può rendersi conto che per realizzare spille di questa qualità occorre avvalersi di artigiani artisti e materiale attentamente selezionato: un binomio che non ricorre molto spesso anche in un settore come quello della oreficeria. Le tartarughe marine, per esempio, hanno il guscio scolpito a mano, che ne amplifica il volume richiamandone la naturale fisionomia E una minuscola scaglia di giada, grazie allo speciale effetto creato dal cristallo di rocca, dà l’idea di un collarino che cinge il collo delle spille Lucertola. Prezzi delle spille: lucertola a partire da 14.450 euro, rana a partire da 10.450 euro, pinguino da 21.900 euro.







