Le storie dei talenti si traducono spesso in saghe familiari: è il caso di Paolo Piovan e delle sue figlie, la designer Annalisa e di Serena. La gioielleria di Padova, dalle radici profonde, con una tradizione di 40 anni alle spalle, si affida ora alla seconda generazione per continuare il cammino segnato dal fondatore. Il quale è sempre stato attratto dai viaggi e delle sorprese che riserva la natura. Un piacere che ha tradotto nella collezione dedicata agli animali: uno zoo prezioso che unisce l’abilità orafa con una interpretazione singolare della fauna. Come tigre, cobra, dragone, stella marina, coccodrillo, che si presentano sotto forma di spille, bracciali o anelli. Ricordano un po’ quegli affreschi a grottesche, dipinti nel Seicento sulle volte delle ville venete, con un barocco visto dagli occhi dei pittori post Rinascimento. Un risultato che, forse, è possibile raggiungere solo attraverso un Dna che somma la storia dell’arte italiana. Giulia Netrese
Latest from Showroom
Gioielli a forma di serpente con Buccellati, per il segno zodiacale che contraddistingue il 2025 nel
Dalla Turchia, uno dei paesi con il più alto numero di gioiellieri, Lizay estende la propria
Conto alla rovescia per la festa dell’amore, cioè San Valentino. Anche quest’anno le coppie il 14
Peter Fischer – Feine Juwelen è un brand fondato nel 1985 a Engelsbrand, paese vicino alla
Comunemente la parola nodo è accostata alle corde e indica un modo di utilizzo che serve