Si può fare un tuffo nella gioielleria e non per modo di dire: la jewellery designer Claudia Albera è stata la prima a dedicare una linea di monili al nuoto sincronizzato. La collezione, coerentemente, si chiama Syncro. Ecco un breve curriculum di Claudia Albera: milanese di nascita, diplomata in Arti Applicate all’Istituto d’Arte orafa di Valenza, in Piemonte, centro conosciuto per la produzione di gioielleria. Ha frequentato la sezione Pietre dure e Gemme, dove ha imparato a tagliare, incidere e lavorare le pietre, l’antica arte della glittica, e praticato le varie tipologie di disegno, da applicare poi all’oreficeria. Nello stesso storico e prestigioso istituto ha conquistato i diplomi in Gemmologia e Stima di pietre preziose. Insomma, se ne intende anche se non proviene da una famiglia di gioiellieri. Lavora da tempo: nel 1982 e nel 1985 ha aperto a Verona uno studio di consulenza per il design del gioiello abbinato ad uno studio di analisi gemmologiche, poi ha aperto e gestito un negozio di gioielleria, ed è stata anche docente di progettazione orafa.
E il nuoto? È il frutto di una precisa richiesta. E la designer ha raccolto la sfida. I gioielli sono in vendita diretta scrivendo a info@claudialbera.it oppure con un messaggio privato sulla pagina Facebook. I prezzi dei singoli pezzi partono da 39 euro per gli orecchini a bottone fino a 173 euro per la collana Beauty, che è il pezzo più importante, nella versione total white, mentre le versioni con particolari placcati in rosa, giallo o nero hanno un prezzo al pubblico di 186 euro.





OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>