Che cosa c’entrano le famose uova di Fabergé con un fantasy che ha tenuto incollati al televisore milioni di persone? Eppure, l’alta gioielleria della Maison famosa per le sue uova preziose che allietavano gli zar, ha deciso di celebrare l’anniversario del primo episodio del Trono di Spade (Game of Thrones,) che ha debuttato giusto dieci anni fa. Per The Iron Anniversary Gemfields, azienda mineraria che dal 2013 detiene il marchio Fabergé, ha deciso di collaborare con Warner Bros.Consumer Products per produrre l’uovo Game of Thrones Fabergé, definito di classe imperiale.
Per creare il gioiello la designer di Fabergé, Liisa Tallgren, ha collaborato con il costumista di Game of Thrones Michele Clapton. Il design dell’uovo è ispirato al personaggio Daenerys Targaryen, interpretato dall’attrice Emilia Clarke. La forma dell’uovo si ispira al viaggio della protagonista e all’importanza del colore nei suoi costumi, alla sua passione per i suoi draghi e al modo in cui ha interpretato i messaggi attraverso i suoi gioielli durante il suo viaggio nello show. Le scaglie dell’uovo sono dipinte a mano in smalto viola, rosso, blu e grigio, lo schema dei colori dei costumi del personaggio, e accentate con diamanti e pietre di luna.
Il gioiello è realizzato in oro bianco 18 carati, con un drago che avvolge la base dell’uovo, punteggiato di diamanti bianchi. L’uovo si apre in tre sezioni, che rappresentano i tre draghi del fantasy, mentre l scaglie fiammeggianti sono rappresentate da un pavé di rubini rosso intenso nella parte inferiore e sfumate in zaffiri rosa e diamanti bianchi nella parte superiore, con le gemme colorate che spiccano dalla placcatura rodio nero su oro bianco. All’interno, inoltre, si trova un secondo uovo d’oro, con diamanti bianchi incastonati. Dentro questo uovo più piccolo, infine, c’è una corona in miniatura su una base di cristallo, incastonata con un rubino taglio a pera proveniente dalla miniera di rubini Montepuez di Gemfields in Mozambico.