Conoscete la differenza tra zirconi e cubic zirconia? Sono due minerali completamente diversi (anche nel prezzo). Ecco che cosa sono zirconi e cubic zirconia e perché è importante conoscere le caratteristiche per non cadere nella trappola ♦
Diamanti sintetici o zirconi? E se, invece, sono cubic zirconia? Quasi sempre la descrizione dei gioielli proposta dalle aziende produttrici, indica quale tipo di pietra è utilizzata su anelli, collane o bracciali. Ma non sempre è questa descrizione è veritiera. Dalle vostre mail, infatti, abbiamo scoperto che in pochi conoscono davvero la differenza tra zirconi (una pietra naturale) e cubic zirconia (un cristallo sintetico). Il problema è che spesso le aziende di propongono gioielli con “zirconi”. Ma in realtà non si tratta di zirconi, bensì di cubic zirconia. E c’è una bella differenza (anche nel prezzo): i cubic zirconia costano pochissimo. Meglio chiarirsi le idee, quindi.

Cubic zirconia. È una delle alternative più popolare per un diamante. Per la chimica è ossido di zirconio, ed è spesso usato come un diamante sintetico. Se nella descrizione di un gioiello leggete la sigla Cz, si tratta di cubic zirconia. È un cristallo, in commercio dal 1970. Le proprietà fisiche sono molto simili a quelle di un diamante, tanto che è difficile distinguerli a occhio nudo. La maggior parte dei cubic zirconia è incolore, ma ce ne sono anche di colorati. Un aspetto che lo distingue da un vero diamante è la sua conducibilità termica: come il vero zircone, il cubic zirconia tende a essere un isolante termico rispetto ai diamanti, che invece sono conduttori di calore.

Zircone (silicato di zirconio). È una gemma naturale, e ricorda da vicino un diamante. Tra le caratteristiche che lo rendono molto simile a un diamante c’è la capacità di rifrazione, anche se lo zircone è più opaco. Per il resto, lo zircone è abbastanza simile a un diamante. È una pietra spesso incolore ma, come i veri diamanti, può avere sfumature colorate: bruno-dorato verde, rosa, viola, bianco, giallo e blu, che è il colore più richiesto. Anche se i colori dello zircone sono naturali, le pietre possono anche essere trattate termicamente per rendere la gemma incolore o, al contrario, per aumentare la tonalità. La maggiore differenza visiva di uno zircone rispetto a un diamante è che la riflessione della luce è diversa, meno brillante.
Diamanti: meglio veri o la moissanite?




E la missanite com’è e come si confronta con Cz , lo Zircone e anche il diamante?
Ciao Alessandra, la moissanite è un minerale che esiste in natura e può avere un aspetto simile a quello dei diamanti. Ma spesso è proposta in versione sintetica, come la cubic zirconia: Puoi leggere qui: https://gioiellis.com/diamanti-meglio-veri-o-finti/