A Torino le opere-gioielli di avanguardia che arrivano dal Sudamerica nel nome della sezione aurea.
Vi sentite attratti verso le divine proporzioni? Allora probabilmente potreste essere interessati a visitare una mostra intitolata Aureus Feeling. Per chi non lo sapesse, la sezione aurea, o rapporto aureo, o costante di Fidia(l’architetto del Partenone) indica il numero irrazionale 1,6180339887 che si ottiene dal rapporto tra due lunghezze. Non approfondiamo oltre, ma il concetto è che quella proporzione è particolarmente azzeccata. La mostra che si apre a Torino con questo titolo, però, ha una singolare evoluzione: celebra l’universalità del metodo della sezione aurea con il contributo cileno dato al gioiello contemporaneo. Cileno? Esatto: l’esposizione, spiegano gli organizzatori di Creativity Oggetti, apre un dialogo tra Italia e Cile. In Cile e in altri paesi del Sudamerica, è la spiegazione, il fermento creativo nell’ambito della gioielleria contemporanea ha assunto grande rilevanza negli ultimi anni portando la curatrice cilena Veronica Perez a scegliere Creativity come punto di riferimento in Europa per la mostra, con l’intento di dare visibilità oltre oceano alle opere dei suoi artisti. È nato così Aureus Feeling, un progetto in linea con l’idea di creare una rete che si estenda oltre i confini territoriali. La scelta di mettere in relazione artisti cileni e italiani ha dato a Susanna Maffini di Creativity Oggetti l’occasione di coinvolgere a sua volta una rosa di artisti italiani che si sono confrontati sul tema della sezione aurea. La mostra presenta i lavori di Pamela Cavieres, Claudia Correa, Inés Reynoso, María Eugenia Muñoz, Paola Raggo, Rafaella Pruzzo, Rocco Napoli, Vania Ruiz, Valeria Martínez, Verónica Pérez e Paula Zuker. Ci sono anche gli italiani Aqto, Klaus Bamberg, Silvia Beccaria, Chiara Scarpitti, Stenia Scarselli e Yoko Takirai+Pietro Pellitteri.
Creativity Oggetti di Susanna Maffini Massera
Via Carlo Alberto 40/f – 10123 Torino – Italia
Inaugurazione: sabato 29 ottobre. Fino al 31 dicembre
Orari
lun 15-19:30
mar-sab 10-13:30 / 15.30-19:30
gio 10-19:30
Ingresso libero


