Gioielli di India, Persia, Paesi Islamici di tanti secoli fa. Quasi come il tesoro custodito nella caverna di Aladino è stato messo in vendita da Bonhams a Londra. La casa d’aste è riuscita a organizzare un’asta con oggetti (c’è persino un’antica armatura), stoffe e gioielli che una volta appartenevano a una famiglia reale indiana. Arte e gioielleria islamica e indiana, insomma. La famiglia che vende i preziosi reperti vuole rimanere anonima (ora vive nel Regno Unito), e ha accumulato questi pezzi per generazioni. Tra i pezzi interessanti per chi segue gioiellis.com, segnaliamo una collana del 19° secolo, composta da elementi a forma di mango con rubini e diamanti (questo frutto è considerato un simbolo dell’amore e della fertilità nell’India del sud). Ma per gli appassionati di gioielleria antica orientale ci sono anche orecchini, bracciali, anelli. Alcuni pezzi sono davvero antichi, come gli anelli d’oro che risalgono all’undicesimo secolo. Chissà se qualche pezzo contiene un genio nascosto… Federico Graglia









OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>