Breil Stones, gioielli in acciaio con pietre intercambiabili in quasi 2000 combinazioni: immagini e prezzo.
Metti un bracciale o una collana in acciaio. Metti un doppio magnete. E metti anche delle pietre con tre tipologie: semipreziose in 11 diverse varianti di colore, in acciaio in tre diverse finiture, in acciaio con pavé di zirconi incastonati a mano.
Ecco a voi la nuova Breil Stones: una linea che si colloca all’interno della più ampia proposta di gioielli Breil, lanciati per la prima volta sul mercato nel 2001. Nei nuovi gioielli, una calamita e un meccanismo ad avvitamento e aggancio rendono sicuro l’abbinamento di pietra e metallo e, allo stesso tempo, consentono di cambiare lo stile del gioiello. Risultato: la possibilità di cambiare consente di scegliere all’interno di una gamma di più di quasi 2000 proposte tra prodotti in acciaio (dall’anello, all’orecchino, alla collana e al bracciale) e pietre naturali, proposte in due dimensioni e tre tipi di tagli, compreso il taglio Breil, che è brevettato. Rimane, insomma, il materiale che è la specialità della casa, l’acciaio, ma nobilitato e reso meno freddo dall’abbinamento con gli elementi colorati. Alessia Mongrando







OroSoffiato, la creatività è precisione” (Modifica)”>