Thomas Sabo si espande: apre a New York e si rafforza in Italia.
Dove arriverà Thomas Sabo? Domanda lecita vista la raffica di iniziative del designer tedesco, che ha costruito un impero sui gioielli accessibili. L’ultima mossa è l’apertura del primo store monomarca a New York. Insomma, ha gli Usa nel mirino. Ma il marchio si espande anche in Europa, Italia compresa. Nato nel 1961 a Norimberga, Thomas Sabo ha studiato da ingegnere di precisione. Ma (i casi della vita…) ha iniziato a importare i gioielli dall’Asia. Con gli anni ha poi deciso a produrre gioielli, e non solo, fino ad allargare il business. Ora è una delle aziende leader nel mondo nel settore dei gioielli, orologi e prodotti beauty. I gioielli sono soprattutto in argento Sterling, con un design di ispirazione orientale, oppure con forme e strutture minimal. Charms, Karma Beads, singole perle da abbinare a bracciali Love Bridge, ma anche orecchini. I modelli Georgia May Jagger e Marlon Teixeira, sono i volti del brand. In Italia l’azienda tedesca ha appena avviato un accordo con Partners, una società torinese che dovrebbe accompagnare l’espansione sul mercato mediterraneo. Per dare un’idea delle dimensioni, Thomas Sabo (1400 dipendenti) coopera su scala internazionale con 2.600 gioiellieri e partner commerciali, 275 punti vendita (119 shop-in-shop e 156 negozi stand alone) nei cinque continenti, con un listino che comprende 2.000 prodotti. Insomma, un panzer della gioielleria. Federico Graglia








Sono davvero un bellissimo marchio di gioielli e la collezione Rebel at Heart è molto particolare grazie alle perle in ossidiana. Anche i gioielli piu classici in argento sono molto interessanti.
Come Orologeria siamo molto fortunati a collaborare con questo marchio tedesco e a breve avremo in vendita online la collazione sul nostro store
http://www.orologeriamajer.it/it/brands/thomas%20sabo/