La galleria Incinque Open Art Monti di Roma lancia il progetto Incinque Jewels, presentato durante la recente Roma Jewelry Week 2023. La mostra si inaugura il 24 novembre ed è curata da Monica Cecchini. Il format prevede la permanenza delle opere di artisti e designer del gioiello, che esporranno le loro creazioni nel corso dell’anno. I designer resident inviteranno e ospiteranno a loro volta, in maniera temporanea e con progetti specifici, altri artisti di varie discipline. L’obiettivo è creare un dialogo tra le arti, che ha un ruolo centrale nella filosofia della galleria.

L’intento è recuperare la consapevolezza dell’importanza della creatività e delle tradizioni, che possono essere messe a disposizione della tecnologia, con una riflessione sulle molteplici espressioni del gioiello contemporaneo e sul dialogo con le altre forme d’arte. Gli artisti e i designer resident comprendono Myriam Bottazzi, che utilizza molteplici tecniche di lavorazione per gioielli contemporanei, Chiara Fenicia che dopo la grafica pubblicitaria si è specializzata nel gioiello di riuso, Claudio Franchi, argentiere, orafo, storico dell’arte e designer della bottega storica Franchi Argentieri, che dirige insieme al fratello Roberto.

Ancora: Emanuele Leonardi realizza un gioiello che racconta storie, spesso autobiografiche, tra comunicazione e poesia, Paolo Mangano, orafo e scultore romano, si dedica alla creazione di gioielli, oggetti e sculture, anche in collaborazione con artisti di grande notorietà, Anna Pinzari trasforma il gioiello in un messaggio simbolico ed emotivo che la rappresenta, Simone Vera Bath utilizza una speciale tecnica di spalmatura che lascia l’oggetto volutamente incompiuto, mai esattamente replicabile, e Lorella Verrillo che utilizza tecniche tradizionali e sperimentali, con materiali nuovi ed insoliti.
Tra gli artisti e designer ospiti, Angela Gentile con gioielli come un patchwork di ricordi, Lisa Dal Pont, che da poco ha ultimato il corso di design del gioiello dello Ied di Roma.

