A Napoli una delle aziende orafe con maggiore tradizione è Ferrara Gifè, sigla che sta per Gianluca Ferrara, figlio di Luigi Ferrara, il fondatore dell’azienda. Dopo aver frequentato l’Accademia di belle Arti a Roma, Luigi Ferrara ha fondato l’azienda nel 1972. Lo studio di pittori e scultori del passato ha probabilmente influenzato lo stile del gioielliere. La sua produzione, infatti, non ha nulla del minimalismo di molti gioielli contemporanei, ma rispecchia in gran parte i criteri decorativi del passato. Molti gioielli, come orecchini o bracciali sono ancorati, infatti, al gusto estetico del Rinascimento, dell’Art Déco o dell’Art Nouveau. Molti gioielli hanno uno stile elaborato e vintage, insomma.

Nel catalogo di Ferrara Gifé, in ogni caso, non mancano anche degli esempi di design più moderno. Nella produzione, inoltre, sono presenti i gioielli realizzati con il corallo, che è la specialità dell’oreficeria di Napoli e dintorni. Inoltre, accanto a oro e pietre preziose, Ferrara Gifè utilizza spesso le perle.







