Graff compra per 53 milioni di dollari il diamante più grande del secolo: pesa 1.109 carati ♦︎
Si chiama Laurence Graff e al posto del cuore ha, probabilmente, un diamante. Il grande gioielliere britannico, re dei diamanti, si conferma tale. Ha, infatti, acquistato ill più grande diamante grezzo del mondo. È costato una bazzecola: 53 milioni di dollari, cioè circa 45 milioni di euro. A vendere la maxi gemma è stata la canadese Lucara Diamond. Il diamante pesa 1.109 carati ed è uno dei più grandi mai estratti dalla terra. Tradotto in grammi, pesa circa 2 etti e d è grande come una pallina da tennis.
Non è stato un colpo di testa: Graff ha trattato per un anno sul prezzo per ottenere la pietra. Che ora si trasformerà in gioielli. Ma qui sta il punto: come tagliare un simile capolavoro della natura? Graff deve massimizzare la resa della pietra, limitando al minimo gli scarti. Allo stesso tempo, deve valorizzare la dimensione, che deve però risultare adatta a essere utilizzata su una collana, una tiara o un anello.
Da rilevare che il grande diamante era già stato messo in vendita da Sotheby’s nel giugno di un anno fa. Ma nessuno si era presentato per sborsare il prezzo di riserva richiesto, 70 milioni di dollari.
Grande come una palla da tennis, il diamante è stato battezzato Lesedi La Rona (che significa Nostra luce in lingua tswana) ed è stato scoperto nel novembre 2015 da Lucara in Botswana, paese diventato secondo produttore di diamanti dopo la Russia.
È il più grande diamante scoperto da oltre un secolo (il più pesante è ancora il Cullinan, da 3.016,75 carati, scoperto nel 1905 in Sudafrica). Federico Graglia
Leggi anche: All’asta il diamante da 70 milioni


