I gioielli sono una forma di artigianato che si avvicina all’arte. Anzi, qualche volta diventano davvero delle opere d’arte. E non a caso i gioielli sono stati protagonisti in diverse forme nella storia della cultura. Per questo a Firenze torna dal 26 marzo l’appuntamento «I mercoledì del gioiello nell’arte», ciclo di conferenze organizzato da Lao, Le Arti Orafe Jewellery School, assieme al Museo Marino Marini e a Oma, Osservatorio per i Mestieri d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e in collaborazione con la Fondazione FiorGen. Le conferenze sono a cura di Maria Cristina Bergesio e, ad arricchire il programma di quest’anno, ci saranno Philip Sajet e Xavier Ines Monclùs, due tra gli artisti che negli anni scorsi hanno partecipato a Preziosa, evento internazionale organizzato da Lao. Per quattro mercoledì il Museo Marino Marini ospiterà gli incontri a ingresso gratuito (ma su prenotazione), durante i quali Maria Cristina Bergesio offrirà una panoramica del ruolo del gioiello nell’arte, dall’antichità al Postmodernismo. I due artisti invitati interverranno a due di questi incontri, illustrando la loro personale visione dell’oreficeria contemporanea e presentando il loro lavoro.

Sajet combina pietre e metalli preziosi con materiali di uso comune come vetro e smalti. I gioielli di Xavier Ines Monclùs, invece, si ispirano agli oggetti della vita quotidiana, con invenzioni divertenti al limite della vestibilità, con evidenti ispirazioni dadaiste, surrealiste, costruttiviste e della Pop Art. Federico Graglia
Calendario degli incontri
26 marzo 2014 Incontro con Philip Sajet “Desiderio e Avarizia”
9 aprile 2014 Maria Cristina Bergesio, conferenza Elogio del dettaglio
Il gioiello nell’arte. Dall’antichità al Rinascimento
30 aprile 2014 Incontro con Xavier Ines Monclùs “Narrative Jewellery”
21 maggio 2014 Maria Cristina Bergesio, conferenza Elogio del dettaglio
Il gioiello nell’arte. Dal Barocco al Postmoderno
26 marzo – 21 maggio 2014
Orario 17.00
Museo Marino Marini
Firenze, piazza San Pancrazio
Visualizzazione ingrandita della mappa