Tempo fa la Diamond Producers Association, che raggruppa le aziende del settore minerario, ha pubblicato un manifesto che contiene alcune curiosità sul mondo dei diamanti, oltre a una indulgente interpretazione della attività di estrazione dei minerali. Il manifesto contiene qualche informazione che può essere interessante.

- Prima che ci fosse la vita, c’erano diamanti. I diamanti si sono formati tra 1-3 miliardi di anni fa, 100 miglia (160 chilometri) sotto la profondità della superficie terrestre. I diamanti sono la cosa più antica che molti di noi possederanno o addirittura terranno.
- I diamanti sono straordinariamente belli. Non ce ne sono due, come i fiocchi di neve, uguali.

- I diamanti sono rari e diventano sempre più rari. L’ultima significativa scoperta di un giacimento risale a circa 20 anni fa e solo circa 50 località in tutto il mondo hanno diamanti utilizzabili per l’estrazione commerciale. In 1 tonnellata di roccia, chiamata kimberlite, saresti fortunato a trovare diamanti per 1 carato.
- I diamanti colorati naturali sono i più rari. C’è una probabilità su 10.000 che un diamante possieda un colore naturale, che sia rosa, giallo, blu, marrone, grigio o qualsiasi sfumatura nel mezzo.
- A livello globale, oltre 10 milioni di persone lavorano con l’industria dei diamanti.
- I Greci e i Romani credevano che i diamanti fossero le lacrime degli dei e resti delle stelle cadute. I romani posizionarono anche i diamanti sulla punta della freccia di Cupido, che è uno dei primi collegamenti (del diamante) con l’amore.
- Oltre il 99% dei diamanti proviene da fonti prive di conflitti e sono rintracciati nell’ambito del processo Kimberley incaricato dalle Nazioni Unite sin dalla sua istituzione nel 2000.
- I diamanti creano opportunità di lavoro per i lavoratori delle miniere e li aiutano non solo a ottenere un buon stipendio, ma anche a ottenere assistenza sanitaria, creare un ambiente familiare migliore e fornire istruzione ai propri figli.
- Le principali compagnie minerarie del mondo prendono importanti provvedimenti per aiutare a mantenere e proteggere gli ambienti e la fauna selvatica che circondano le loro miniere. I piani di chiusura delle miniere sono approvati anni prima dell’apertura di una miniera per garantire che la terra e le comunità ne traggano beneficio molto dopo la chiusura della miniera.
- A causa della loro età e origine, i diamanti sono la fonte più vicina agli scienziati al centro della terra e forniscono indizi su come fosse la terra 2 miliardi di anni fa.




